Istituto

L’Issasco, Istituto sardo per la storia dell’antifascismo e della società contemporanea, ha tenuto l’assemblea fondativa il 7 marzo 2015 nella sala consiliare del Comune di Ales, paese di nascita di Antonio Gramsci.

L’Istituto è presieduto da Walter Falgio.

Il Comitato direttivo è composto da

  • Francesco Bachis
  • Valeria Deplano
  • Eros Francescangeli
  • Daniele Sanna
  • Laura Stochino
  • Antonello Lullia.

Il Comitato scientifico della collana editoriale “Sardegna Contemporanea” è costituito da

  • Francesco Bachis (Issasco – Università di Cagliari)
  • Valeria Deplano (Issasco – Università di Cagliari)
  • Walter Falgio (Issasco)
  • Filippo Focardi (Università di Padova)
  • Eros Francescangeli (Issasco)
  • Luciano Marrocu (Università di Cagliari)
  • Salvatore Mura (Università di Sassari)
  • Daniele Sanna (Issasco)
  • Francesco Soddu (Università di Sassari)
  • Sandro Ruju (Issasco)
  • Albertina Vittoria (Università di Sassari)
  • Giuseppe Zichi (Issasco).

Visita la pagina di Franco Angeli che ospita i volumi della collana Sardegna Contemporanea

La sede legale è a Cagliari, in via Manno 16.

La biblioteca e l’archivio sono depositati nella sede di Sassari, piazza Colonnello Serra, ospitata nei locali dell’Anmig (Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra, con la quale è stato messo in campo un progetto di collaborazione).

L’Issasco è associato alla rete degli Istituti per la Resistenza facente capo all’Istituto nazionale “Ferruccio Parri”.

Per saperne di più, vedi il nostro statuto