Fascismo/fascismi, ciclo di incontri con il Comune di Siliqua
Dal 13 gennaio al 19 maggio 2023 si è tenuto a Siliqua il ciclo Fascismo/fascismi Volti e complessità di un regime.
L’iniziativa, ideata e organizzata dall’Issasco, con il patrocinio del Comune di Siliqua e in collaborazione con la Società Umanitaria Cineteca Sarda, si è snodata in una serie di incontri e confronti sul fascismo svolta nei locali dell’ex Monte Granatico proposta anche come corso di formazione per insegnanti accreditato dal Miur e ha visto la partecipazione di studiose e studiosi specialiste e specialisti sui temi affrontati.
Di seguito il programma di otto incontri realizzato (ogni nome ha un link che riporta alla scheda biografica):
13 gennaio
➢ 1 La Sardegna e il fascismo
(Walter Falgio/ Daniele Sanna)
3 febbraio
➢ 2 Musiche in Sardegna in età fascista
(Myriam Quaquero/ introduce Francesco Bachis)
24 febbraio
➢ 3 La dimensione culturale: ideologia, totalitarismo, imperialismo, colonialismo, discriminazione, persecuzione
(Valeria Deplano/Alessandro Pes)
17 marzo
➢ 4 Conferenza musicale. Il fascismo descritto dalla canzone popolare
28 marzo
➢ 5 I luoghi del fascismo. Memoria, politica, rimozione
14 aprile
➢ 6 Il fascismo visto attraverso il cinema. Proiezione film
(Laura Stochino/Giulia Mazzarelli)
28 aprile
➢ 7 Immagine e propaganda del fascismo
(Gianmarco Mancosu)
19 maggio
➢ 8 Neofascismo: permanenze e mutazioni
La locandina dell’evento
Campagna di sottoscrizione all’Issasco per il 2025
Campagna di sottoscrizione all’Issasco per il 2025 Per finanziare la nostra attività di ricerca, di formazione in ambito didattico e di promozione culturale, il contributo delle socie e dei soci è molto prezioso. Di seguito [...]
Giornata in memoria di Garau con Greppi, Deplano e Petracci
Foto copertina Storia internazionale della Resistenza italiana (Laterza, 2024) Giornata in memoria del partigiano Nino Garau con Carlo Greppi, Valeria Deplano e Matteo Petracci Lunedì 16 dicembre 2024 a Cagliari, alle ore 17 [...]
Studio su Gaspare Finali: presentazione del libro a Roma
Studio su Gaspare Finali: presentazione del libro alla Casa della Memoria e della Storia di Roma Riprendiamo l'attività culturale dopo la pausa estiva con la presentazione alla Casa della Memoria e della Storia di Roma [...]